top of page

Dal 1638

Leggi la storia completa di Casa Forno 1638 Tropea Luxury Home

CATH1195.jpg

La Storia di Casa
Forno 1638

La città di Tropea affonda le sue radici nell'età greco-romana; il suo centro storico reca numerose tracce di tutti i periodi storici che si sono succeduti: nata come colonia greca passò poi sotto il dominio romano, quindi occupata dai Normanni, poi dagli Aragonesi sotto il Regno di Napoli a cui rimase legata per lungo tempo.

​

 

Dal XVII al XX secolo, la proprietà (nota come “Casa-Forno Braghò”), fu il principale panificio del paese che, oltre a fornire pane e prodotti da forno, divenne un punto di incontro per capomastri e lavoratori di arance, mandarini e cipolle.

​

 

Nel dipinto di Giovan Battista Pacichelli “Il Regno di Napoli in prospettiva” del 1705, l'edificio è raffigurato mentre serve, direttamente dal promontorio alle navi in mare, prodotti da forno attraverso l'uso di lunghe corde. L'immobile è un magnifico esempio di architettura del XVII secolo.

Casa forno tropea Story

Decreto Beni Culturali Italiani

bottom of page